Manuale TimeStudio

3.3.2 Acquisizione delle marcature remote

La procedura di acquisizione delle marcature remote (o marcature cloud) viene distinta in due passaggi: Recandosi su: Impostazioni -> Moduli Aggiuntivi -> Moduli e Servizi Controlla la sincronizzazione automatica del Cloud da questo PC Questa opzione abilita la postazione TimeStudio corrente alla connessione ai servizi iAccess® Cloud per lo scarico delle marcature remote e l’aggiornamento… read more »

3.3.1 Creazione di un Utente Cloud

Per accedere all’area di gestione degli utenti Cloud associati al proprio TimeStudio ADA, cliccare sull’icona Profili Cliccare sul pulsante Profili Remoti  Si aprirà la finestra di Gestione Profili Remoti. Il numero di utenti cloud massimi / attivi è visibile sul titolo della finestra e dipende dal tipo di licenza acquistata Il modulo opzionale TimeStudio ADA 30… read more »

3.3 TimeStudio ADA ed i servizi Cloud

Il modulo opzionale TimeStudio ADA per la comunicazione Azienda-Dipendente, include anche la possibilità di effettuare comunicazioni aziendali, trasforma iAccess TimeStudio nella piattaforma di gestione completa dei vostri utenti Cloud. Grazie ad esso sarà possibile registrare nuovi utenti Cloud, ai quali verrà dato accesso al portale iaccess.cloud da qualunque dispositivo, sia esso desktop o mobile, e da li… read more »

3.2 Attivazione di un modulo aggiuntivo

Per procedere all’attivazione di un Modulo Aggiuntivo (o Servizio) è necessario essere in possesso di un codice chiave valido e non utilizzato. Eventuali codici già utilizzati non saranno utilizzabili per ulteriori attivazioni. Infatti un modulo aggiuntivo, una volta attivato, rimarrà attivo e abbinato a vita all’indirizzo email dell’account con cui è stato attivato. Tutte le… read more »

3.1 Introduzione ai Moduli Aggiuntivi

iAccess TimeStudio, oltre al suo funzionamento essenziale per la gestione dei dispositivi apriporta e marcatempo, permette di sbloccare determinate sezioni dedicate a scenari di utilizzo specifici. Tutti i moduli disponibili ed il loro stato sono visibili cliccando sul pulsante Impostazioni Posizionarsi sulla scheda Moduli Aggiuntivi Qui sono visibili tutti i moduli aggiuntivi, ed evidenziato il… read more »

2.6 Codici lavoro

I codici lavoro sono codici numerici che possono essere personalizzati ed utilizzati al momento della timbratura per dare alla stessa una funzione particolare ed un significato diverso assegnato ad ogni codice. Prima di salvare è possibile anche modificare alcune opzioni selezionando il tasto opzioni Tra le opzioni troviamo diverse possibilità: Qualora sia presente ed in… read more »

2.5 Strumento di pulizia delle marcature obsolete

Questa sezione richiede l’attivazione del modulo TimeStudio Pro, venduto separatamente. Lo strumento di pulizia delle marcature obsolete permette di pulire l’archivio TimeStudio dalle marcature personali o di un intero reparto (inclusi eventuali sottoreparti) per un periodo temporale selezionabile. Per accedere allo strumento, cliccare sull’icona Impostazioni Selezionare la scheda Database e cliccare su Pulizia delle marcature Si aprirà il seguente strumento… read more »

2.4 Creazione dei Profili di Accesso

Grazie al modulo opzionale TimeStudio Pro è possibile definire dei profili, aperti o protetti da password, con i quali accedere al programma con determinati ruoli o limitazioni. Per iniziare la configurazione dei profili, cliccare sull’icona Profili Se il modulo opzionale TimeStudio Pro è stato registrato o attivato in prova per 30 giorni, la finestra si presenterà nel… read more »

2.3 Utilizzo del Servizio Notturno

Posizionarsi sulla finestra Impostazioni Selezionare la scheda Generale In questa sezione è possibile abilitare la distinzione tra giorno e notte (Servizio DIURNO / Servizio NOTTURNO). Il risultato di questa selezione influenza notevolmente la generazione dei rapporti presenza (vedi paragrafo 1.11 Report e Presenze). Se non è richiesto, si consiglia di lasciare questa funzione disabilitata, per una… read more »

2.2 Regole Calcoli e Orari

Posizionarsi sulla finestra Impostazioni Selezionare la scheda Generale Arrotondamento del Servizio Totale Qui è possibile impostare la regola di arrotondamento utilizzata per calcolare i totali dei servizi su TimeStudio. Le scelte possibili sono le seguenti: La scelta effettuata influenzerà i calcoli dei totali nelle reportistiche (vedi paragrafo 1.11 Report e Presenze) I campi influenzati dall’impostazione… read more »

Sidebar