Menu
Indice
La storia di TimeStudio
Introduzione ed istruzioni per l’uso
1. Le basi
1.1 Requisiti minimi di sistema
1.2 Installazione del software
1.3 Attivazione del software
1.3.1 Cambio di postazione TimeStudio
1.3.2 Registrazione del database secondario
1.4 Il Menu Funzione e la schermata principale
1.5 Gestione Aree e Dispositivi
1.5.1 Registrazione di un dispositivo iAccess (serie i980 / i985 / xFace)
1.5.2 Registrazione di un dispositivo iAccess (serie M6 / M6-Pro)
1.5.3 M6 / M6-Pro: prima configurazione tramite USB
1.5.4 Registrazione di un dispositivo iAccess (serie M3)
1.5.5 Registrazione di un dispositivo iAccess (serie M3-Pro / M4-XP)
1.5.6 M3-Pro / M4-Pro: prima configurazione tramite USB
1.6 Gestione del dispositivo con Chiavetta USB
1.6.1 Gestione con Chiavetta USB (serie i980/i985/xFace)
1.6.2 Gestione con Chiavetta USB (serie i910/i955)
1.7 Gestione del dispositivo tramite Rete LAN/WiFi
1.8 Creazione dei Reparti
1.9 Gestione degli Utenti
1.9.1 Inizio dal software TimeStudio
1.9.2 Inizio dal terminale
1.10 Calendario (modulo opzionale ‘iAccess TimeStudio Pro’)
1.11 Report e Presenze
2. Scenari di utilizzo avanzati
2.1 Organizzare il Calendario presenze / assenze
2.1.1 Pianificazione dell’orario di lavoro
2.1.2 Creazione/Modifica di una Pianificazione
2.1.3 Creazione/Modifica dell’Orario di Lavoro
2.1.4 Pianificazione delle assenze
2.2 Regole Calcoli e Orari
2.3 Utilizzo del Servizio Notturno
2.4 Creazione dei Profili di Accesso
2.5 Strumento di pulizia delle marcature obsolete
2.6 Codici lavoro
3. Moduli aggiuntivi
3.1 Introduzione ai Moduli Aggiuntivi
3.2 Attivazione di un modulo aggiuntivo
3.3 TimeStudio ADA ed i servizi Cloud
3.3.1 Creazione di un Utente Cloud
3.3.2 Acquisizione delle marcature remote
3.3.3 Utente Cloud: come si usa?
3.3.4 Amministratore Cloud: come si usa?
3.4 Modulo TimeStudio Export
3.4.1 Interfaccia di TimeStudio Export
3.4.2 I cicli e le loro associazioni
3.4.3 Oggetti selezionabili
3.4.4 Le Diverse Proprietà
3.4.5 Formattazione campi
3.5 TimeStudio Sync
3.5.1 Interfaccia di TimeStudio Sync
4. Database e Configurazioni Avanzate
4.1 Impostare i backup del database
4.2 Caricare un database precedente
4.3 Trasferimento del database iAccess TimeStudio su postazione Server
4.4 Attivazione ed utilizzo del software attraverso Proxy
4.5 Importazione dei dati da iAccess Lite a TimeStudio
5. Servizio Windows iAccess
5.1 Pannello di controllo del servizio iAccess
5.2 processi silenti del servizio
6 VISITAinCLOUD ed i servizi Cloud
6.1 Migrazione dal servizio WebQR Pro a VISITA Lite
6.2 VISITA Lite
6.3 VISITA Base
6.4 VISITA Plus
6.5 VISITA Pay
TimeStudio v1.0212 – Giugno 2023
Funzionalità aggiunte
Rilasciato il modulo
SmartAccess ADA
Last posts
TimeStudio ADA 2.3.1 – Marzo 2025
TimeStudio ADA v2.3.0 – Febbraio 2025
TimeStudio v2.0004 – Dicembre 2024
TimeStudio v2.0002 – Settembre 2024
1.5.7 Registrazione di un dispositivo iAccess (IRIS-170)
TimeStudio v2.0001 – Luglio 2024
6.2 VISITA Lite
6.1 Migrazione dal servizio WebQR Pro a VISITA Lite
TimeStudio v1.0244 – Maggio 2024
5.2 processi silenti del servizio
Sidebar