Manuale TimeStudio

2.1.4 Pianificazione delle assenze

Pianificare le assenze significa registrare su TimeStudio le ore o le giornate in cui un utente sarà giustificato in caso di assenza. Questa sezione eredita il funzionamento ad albero (l’utente eredita le assenze giustificate del suo reparto, il suo reparto eredita eventuali assenze giustificate registrate sul reparto superiore, etc. ) Posizionarsi sulla finestra Utenti e… read more »

2.1.3 Creazione/Modifica dell’Orario di Lavoro

Posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Selezionare la scheda Calendario – Pianificazione Lavoro Le modalità di accesso alla maschera di gestione degli orari sono le seguenti: Durante la creazione/modifica di una pianificazione (vedi paragrafo 2.1.2 Creazione/Modifica di una Pianificazione) Cliccando su Gestisci sarà possibile visualizzare/modificare l’orario selezionato, oppure crearne uno nuovo mediante lo strumento di creazione guidata.­ Gestione Libera In… read more »

2.1.2 Creazione/Modifica di una Pianificazione

Posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Selezionare la scheda Calendario – Pianificazione Lavoro Per registrare una Nuova Pianificazione, cliccare sul pulsante Nuova Pianificazione. Per modificare/rimuovere una pianificazione esistente, cliccare sulla barra della pianificazione, nel calendario. La finestra di creazione/modifica pianificazione si presenterà come segue: Validità L’area Validità permette di specificare il periodo validità della pianificazione… read more »

2.1.1 Pianificazione dell’orario di lavoro

La pianificazione dell’orario di lavoro è l”assegnazione di un orario di lavoro ad un reparto o un utente, con una validità temporale definita (dal-al), finalizzata a fornire un calcolo ore dell’utente preciso e dettagliato, con straordinario e assenza. Per assegnare o modificare una pianificazione, posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Selezionare un utente o un… read more »

2.1 Organizzare il Calendario presenze / assenze

Il Calendario presenze permette di inserire gli orari di lavoro della propria azienda, di un reparto o sottoreparto, e di ogni singolo lavoratore. Lo scopo del calendario è fornire al programma gli orari di lavoro previsti, al fine di generare dei rapporti presenza dettagliati, con le ore calcolate e suddivise. Per creare una pianificazione del… read more »

1.11 Report e Presenze

In questo articolo verrà illustrata la gestione delle marcature e la generazione dei report presenza. Cliccare sull’icona Utenti e Reparti Visualizzazione dello stato utenti iAccess Nella sezione Utenti e Reparti sarà visualizzato uno schema ad albero costituito dai reparti ed i relativi utenti, che saranno contrassegnati da un simbolo indicante lo stato di servizio degli… read more »

1.10 Calendario (modulo opzionale ‘iAccess TimeStudio Pro’)

Questa sezione richiede l’attivazione del modulo opzionale TimeStudio Pro, venduto separatamente. Tramite la scheda Calendario è possibile: pianificare l’orario di lavoro dell’azienda, dei reparti e degli utenti registrare/giustificare le giornate o le ore di assenza per azienda, reparto o singolo utente Per raggiungere il calendario, cliccare sull’icona Utenti e Reparti Cliccare sulla scheda Calendario Tramite… read more »

1.9.2 Inizio dal terminale

Questa procedura illustra come trasferire un utente sul software TimeStudio, registrando prima l’utente sul dispositivo iAccess e trasferendolo poi sul software. La procedura che segue è utile principalmente per i dispositivi biometrici, dove il dato biometrico è registrabile obbligatoriamente tramite il dispositivo hardware iAccess. Il primo passaggio è registrare l’utente sul dispositivo tramite la sua… read more »

1.9.1 Inizio dal software TimeStudio

Registrazione di un nuovo utente su TimeStudio Questa procedura illustra come registrare un utente sul software TimeStudio, descrivendo la funzione di ogni campo, e come trasferire le sue informazioni sui dispositivi iAccess. Posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Per registrare un nuovo utente, cliccare sul pulsante Nuovo Utente Sulla parte destra dello schermo comparirà la… read more »

1.9 Gestione degli Utenti

Per iniziare la gestione degli utenti, cliccare sull’icona Utenti e Reparti Per registrare un nuovo utente, cliccare sul pulsante Nuovo Utente Situato nella pagina di gestione dei reparti, raggiungibile cliccando su uno dei reparti presenti nell’elenco ad albero: La procedura completa per la registrazione dell’utente è descritta nel paragrafo 1.9.1 Inizio dal software TimeStudio Per… read more »

Sidebar