Manuale TimeStudio

3.5.1 Interfaccia di TimeStudio Sync

  Sincronizzazione automatica con aree e dispositivi TimeStudio Sync permette la sincronizzazione automatica con singoli dispositivi specifici, solo con dispositivi presenti entro determinate aree, oppure con tutti i dispositivi selezionando l’opzione che fa più al caso vostro, (vedi paragrafo 1.5 Gestione Aree e Dispositivi). Dispositivi                                … read more »

3.5 TimeStudio Sync

Il modulo TimeStudio Sync per iAccess TimeStudio automatizza il vostro software di gestione nella sincronizzazione dei dati da caricare/scaricare, come il caricamento degli utenti e lo scarico delle marcature effettuate. Grazie a TimeStudio Sync sarà possibile risparmiare molto tempo, avendo anche la certezza di avere sempre i propri dispositivi aggiornati sulle modifiche appena effettuate e condividere immediatamente, con tutti i dispositivi… read more »

3.4.5 Formattazione campi

Alcuni campi richiedono l’inserimento di caratteri specifici, a seconda della tipologia di dato da inserire. Per esempio, per scrivere una data, è necessario utilizzare la sintassi descritta in Formato Data (vedi sotto). Formato titolo per il nome file: Nel momento della selezione del formato del titolo, questo di default comparirà in questa forma: timestudio_export_[yyyyMMdd].dat Però… read more »

3.4.4 Le Diverse Proprietà

Formati del Campo Proprietà Aprendo il Pannello TimeStudio Export e dopo avere selezionato il TAB Schema, nella parte destra dello schermo avremo visualizzati 3 TAB, tra cui le proprietà. Le proprietà identificano il formato delle variabili utilizzate tra cui: Formato Tempo Tale proprietà verrà visualizzata nel momento che selezioneremo tra gli Oggetti -> Giorno elaborato… read more »

3.4.3 Oggetti selezionabili

Oggetti selezionabili durante i cicli Oggetti comuni (inseribile in tutti i cicli e in assenza di un ciclo) LF (line-feed) CR (carrage return) Nuova Riga (LF+CR) Data di oggi –  la data dell’esportazione Inizio Periodo – Inizio del periodo selezionato Fine Periodo – fine del periodo selezionato Testo ripetuto – un “numero” di caratteri  da… read more »

3.4.2 I cicli e le loro associazioni

I cicli e le loro associazioni Le fondamenta di un software per generare tracciati di buste paghe sono i cicli. I cicli sono gli oggetti necessari a TimeStudio Export per poter esporre i dati di TimeStudio in un modo leggibile per la costruzione del proprio schema di esportazione. Dallo schema logico riportato è possibile verificare… read more »

3.4.1 Interfaccia di TimeStudio Export

Scheda Selezione Come prima cosa bisognerà sviluppare la programmazione di un nuovo schema di esportazioni. La scheda Selezione rende possibile l’esportazione mediante selezione rapida di Reparto/Utente, Periodo e Schema (se già costruito). Nel caso avessimo già svolto questa procedura potremmo avviare l’esportazione con facilità, selezionando lo schema di nostro interesse ed azionandolo con il pulsante Avvia TimeStudio Export Per la guida su… read more »

3.4 Modulo TimeStudio Export

Il modulo TimeStudio Export per iAccess TimeStudio trasforma il vostro software di gestione in una piattaforma di esportazione universale. Grazie a TimeStudio Export è possibile infatti esportare i dati presenza di TimeStudio in un file su misura, pronto per l’esportazione verso software di terze parti come ad esempio elaborazione paghe o registri elettronici scolastici. Sarà… read more »

3.3.4 Amministratore Cloud: come si usa?

Creazione di un utente Admin per TimeStudio ADA Per prima cosa, è necessario raggiungere il portale direttamente dall’applicazione come segue: Una volta giunti fino a qua si dovrà attivare l’account già presente aggiungendo una password. Una volta attivato il proprio account aziendale iAccess si deve raggiungere la pagina di login per il servizio TimeStudio ADA,… read more »

3.3.3 Utente Cloud: come si usa?

L’utente Cloud ha due modi per accedere ai servizi iAccess® Cloud : Metodo 1 – Accesso tramite link ricevuto per e-mail Se alla creazione dell’utente Cloud è stata inviata l’email con le credenziali di accesso, su di essa è presente il link rapido. Cliccare sul link rapido per accedere al portale web iAccess® Cloud. Tramite questo… read more »

Sidebar