2. Scenari di utilizzo avanzati

2.6 Codici lavoro

I codici lavoro sono codici numerici che possono essere personalizzati ed utilizzati al momento della timbratura per dare alla stessa una funzione particolare ed un significato diverso assegnato ad ogni codice. Prima di salvare è possibile anche modificare alcune opzioni selezionando il tasto opzioni Tra le opzioni troviamo diverse possibilità: Qualora sia presente ed in… read more »

2.5 Strumento di pulizia delle marcature obsolete

Questa sezione richiede l’attivazione del modulo TimeStudio Pro, venduto separatamente. Lo strumento di pulizia delle marcature obsolete permette di pulire l’archivio TimeStudio dalle marcature personali o di un intero reparto (inclusi eventuali sottoreparti) per un periodo temporale selezionabile. Per accedere allo strumento, cliccare sull’icona Impostazioni Selezionare la scheda Database e cliccare su Pulizia delle marcature Si aprirà il seguente strumento… read more »

2.4 Creazione dei Profili di Accesso

Grazie al modulo opzionale TimeStudio Pro è possibile definire dei profili, aperti o protetti da password, con i quali accedere al programma con determinati ruoli o limitazioni. Per iniziare la configurazione dei profili, cliccare sull’icona Profili Se il modulo opzionale TimeStudio Pro è stato registrato o attivato in prova per 30 giorni, la finestra si presenterà nel… read more »

2.3 Utilizzo del Servizio Notturno

Posizionarsi sulla finestra Impostazioni Selezionare la scheda Generale In questa sezione è possibile abilitare la distinzione tra giorno e notte (Servizio DIURNO / Servizio NOTTURNO). Il risultato di questa selezione influenza notevolmente la generazione dei rapporti presenza (vedi paragrafo 1.11 Report e Presenze). Se non è richiesto, si consiglia di lasciare questa funzione disabilitata, per una… read more »

2.2 Regole Calcoli e Orari

Posizionarsi sulla finestra Impostazioni Selezionare la scheda Generale Arrotondamento del Servizio Totale Qui è possibile impostare la regola di arrotondamento utilizzata per calcolare i totali dei servizi su TimeStudio. Le scelte possibili sono le seguenti: La scelta effettuata influenzerà i calcoli dei totali nelle reportistiche (vedi paragrafo 1.11 Report e Presenze) I campi influenzati dall’impostazione… read more »

2.1.4 Pianificazione delle assenze

Pianificare le assenze significa registrare su TimeStudio le ore o le giornate in cui un utente sarà giustificato in caso di assenza. Questa sezione eredita il funzionamento ad albero (l’utente eredita le assenze giustificate del suo reparto, il suo reparto eredita eventuali assenze giustificate registrate sul reparto superiore, etc. ) Posizionarsi sulla finestra Utenti e… read more »

2.1.3 Creazione/Modifica dell’Orario di Lavoro

Posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Selezionare la scheda Calendario – Pianificazione Lavoro Le modalità di accesso alla maschera di gestione degli orari sono le seguenti: Durante la creazione/modifica di una pianificazione (vedi paragrafo 2.1.2 Creazione/Modifica di una Pianificazione) Cliccando su Gestisci sarà possibile visualizzare/modificare l’orario selezionato, oppure crearne uno nuovo mediante lo strumento di creazione guidata.­ Gestione Libera In… read more »

2.1.2 Creazione/Modifica di una Pianificazione

Posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Selezionare la scheda Calendario – Pianificazione Lavoro Per registrare una Nuova Pianificazione, cliccare sul pulsante Nuova Pianificazione. Per modificare/rimuovere una pianificazione esistente, cliccare sulla barra della pianificazione, nel calendario. La finestra di creazione/modifica pianificazione si presenterà come segue: Validità L’area Validità permette di specificare il periodo validità della pianificazione… read more »

2.1.1 Pianificazione dell’orario di lavoro

La pianificazione dell’orario di lavoro è l”assegnazione di un orario di lavoro ad un reparto o un utente, con una validità temporale definita (dal-al), finalizzata a fornire un calcolo ore dell’utente preciso e dettagliato, con straordinario e assenza. Per assegnare o modificare una pianificazione, posizionarsi sulla finestra Utenti e Reparti Selezionare un utente o un… read more »

2.1 Organizzare il Calendario presenze / assenze

Il Calendario presenze permette di inserire gli orari di lavoro della propria azienda, di un reparto o sottoreparto, e di ogni singolo lavoratore. Lo scopo del calendario è fornire al programma gli orari di lavoro previsti, al fine di generare dei rapporti presenza dettagliati, con le ore calcolate e suddivise. Per creare una pianificazione del… read more »

Sidebar