1.3.2 Registrazione del database secondario

TimeStudio dispone di un sistema di controllo del proprio database che non permette a multiple postazioni dello stesso account iAccess di utilizzare database differenti.

Ad ogni avvio ed anche periodicamente durante l’utilizzo del TimeStudio, il software valida il database in uso dalla postazione corrente e se corrisponde con il database registrato sul server iAccess, si avvierà in modalità completa, se invece il database in uso non dovesse combaciare con il datebase registrato, TimeStudio proporrà la seguente finestra.

In questa finestra viene proposto:

  1. Modificare i parametri di connessione al database e ritentare il controllo del database principale.
  2. Registrare il database della postazione in uso con database principale dell’account iAccess, dove verrà inviato un codice OTP (One Time Password) all’indirizzo di posta elettronica dell’account iAccess e che verrà richiesto dal TimeStudio successivamente. Una volta inserito verrà effettuata la migrazione.
  3. Avviare il TimeStudio in modalità limitata, ovvero anche se presenti sull’account i moduli aggiuntivi non saranno utilizzabili, ma solo le funzionalità base saranno disponibili.

Se si decidesse di proseguire in modalità limitata sarà possibile registrare il database in uso anche con TimeStudio avviato e senza riavvio, andando su:

Impostazioni -> Database -> Registra Database

Sidebar