1.4 Il Menu Funzione e la schermata principale
La schermata principale del software presenta sulla sinistra il menu verticale Funzioni
1- Utenti e Reparti
- Inserimento e modifica Utenti
- Registrazione reparti e sottoreparti
- Pianificazione del calendario di lavoro di Utente e/o Reparto selezionato (richiede il modulo opzionale TimeStudio Pro)
- Registrazione delle assenze giustificate per Utente e/o Reparto selezionato (richiede il modulo opzionale TimeStudio Pro)
- Consultazione e modifica dell’elenco marcature dei dipendenti
- Generare ed esportare Report presenza periodici per Utente e/o Reparto selezionato
2- Dispositivi
- Registrazione dei dispositivi marcatempo e controllo accessi iAccess
- Scarico dei dati e trasferimento degli utenti tra PC e dispositivi
- Configurazione di parametri avanzati dei dispositivi
3- Profili
- Impostazione del metodo di accesso libero o protetto da password
- Creazione di profili di accesso con permessi limitati (richiede il modulo opzionale TimeStudio Pro)
4- Impostazioni
- Configurazione del tema grafico principale
- Scelta della lingua
- Impostazione di regole e parametri globali del programma
- Gestione del database (parametri di connessione, backup e ripristino, importazione dati da iAccess Lite)
- Attivazione e gestione di Moduli e Servizi
5- Supporto
- Apri il Software di Tele-Assistenza (Supremo)
- Apri lo strumento per la gestione del Database (Heidi)
6- Informazioni
- Informazioni sulla versione del software
- Visualizzazione delle credenziali account
- Svincolo licenza TimeStudio
- Riferimenti al manuale on-line e all’informativa riguardante l’acquisizione biometrica
- Richiesta di intervento remoto sul proprio PC per configurazioni e/o formazioni di utilizzo (servizio riservato ai possessori del servizio iAccess Assistance Pack)