3.4.4 Le Diverse Proprietà
Formati del Campo Proprietà
Aprendo il Pannello TimeStudio Export e dopo avere selezionato il TAB Schema, nella parte destra dello schermo avremo visualizzati 3 TAB, tra cui le proprietà.
Le proprietà identificano il formato delle variabili utilizzate tra cui:
Formato Tempo
Tale proprietà verrà visualizzata nel momento che selezioneremo tra gli Oggetti -> Giorno elaborato -> variabili come Calendario,Ordinario, Ordinario giorno, Ordinario Notte, Straordinario, Straordinario Giorno, Straordinario Notte, Servizio, Assenza Giustificata, Assenza non Giustificata, Str.Extrasoglia Giorno, Str. Extrasoglia Notte
A seguire la legenda su come utilizzare i formati dell’ora:
HH = ore
MM = minuti
CC = centesimi di ora (esempio: mezz’ora viene convertita in 0,5)
SS = Secondi (non utilizzato, restituisce sempre “00”)
Il campo validità permette di visualizzare il formato tempo in due modalità differenti:
- Se selezionato visualizza il formato come impostato nella riga a fianco (esempio: 14 e 30 minuti nel seguente formato HH:MM -> 14:30)
- Se non selezionato visualizza il formato in minuti (esempio: 03:00 verrà visualizzato come 180 in minuti)
Conversione
Questa proprietà verrà visualizzata nel momento in cui si crea un ciclo di marcature primitive e si vuole visualizzare la direzione di marcatura.
Permette la definizione del testo di esportazione per le direzioni di marcatura.
Nota bene: ApriPorta non è attualmente esposto. Il campo è presente esclusivamente per future integrazioni
Formato Anno, Mese, Giorno
Formatta il giorno nel formato personalizzabile.
yyyy = Anno
MM = Mese in numeri
dd = giorno in numeri
HH = ore / formato 24
hh = ore / formato 12
mm = minuti
ss = secondi
vedere : 3.4.5 Formattazione campi
altri caratteri inseriti verranno stampato direttamente nel file generato, Esempio “/” e il spazio in “dd/MM/yyyy HH:mm”
Formato DATA/ORA
Permette con un’unica variabile di inserire sia la data che l’orario.
yyyy = Anno
MM = Mese in numeri
dd = giorno in numeri
HH = ore / formato 24
hh = ore / formato 12
mm = minuti
ss = secondi
Per maggiori dettagli, consulta il paragrafo 3.4.5 Formattazione campi
altri caratteri inseriti verranno stampato direttamente nel file generato, Esempio “/” e il spazio in “dd/MM/yyyy HH:mm”
Formato delle Marcature Elaborate
Includi Record Generati
Appartiene ai nodi derivati dal ciclo di Marcature Elaborate (Utenti ->Giorni -> Giorno elaborato -> Marcature elaborate), si può abilitare questo parametro per esportare anche le marcature inserite dal sistema durante l’elaborazione.
Includi Record Invalidi
Appartiene ai nodi derivati dal ciclo di Marcature Elaborate (Utenti ->Giorni -> Giorno elaborato -> Marcature elaborate), si può impostare questo parametro per esportare anche le marcature invalidate dal sistema durante l’elaborazione.
Lunghezza
Allineamento: allineare il testo a sinistra/destra.
Lunghezza fissa: indica la lunghezza del nodo in caratteri. Se l’oggetto è superiore alla lunghezza fissa, verrà troncato.
Carattere di riempimento: se l’oggetto è inferiore alla lunghezza fissa, verrà completato con il carattere richiesto fino al raggiungimento della lunghezza fissa.
Esempio:
Dati di partenza = ‘1’:
Impostando la proprietà nel seguente modo:
Allineamento: ‘Destra’
Lunghezza fissa: ‘5’
Carattere di riempimento: ‘0’
Valore risultante: ‘00005’
Imposta Giri Minimi
Permette di forzare un numero minimo di cicli, anche se gli elementi processati non sono sufficienti.
Questa proprietà è utile per generare uno schema di esportazione statico, dove gli elementi richiesti dovranno soddisfare un numero di ripetizioni minimo o preciso.